
Il Negrone è prodotto esclusivamente nei terreni della frazione Ova.
Prende il nome dai Marchesi Negrone, patrizi genovesi risalenti all‘anno 950 ca.
Ova viene già indicata in epoca carolingia come tappa di sosta per le scorte di grano.
I suoi terreni argillosi, circoscritti in pochi chilometri quadrati, si differenziano
per la loro proprietà minerale e per un’ eccezionale fertilità’ dovuta all’incrocio di tre falde
acquifere nell’immediato sottosuolo.
Tenuta Villa Ova
La proprietà‘ passa ai Negrone nel XVII secolo in seguito al matrimonio tra
Anna Grimaldi e Antonio Negrone.
Nel corso dei secoli l‘antica tenuta di caccia subisce varie trasformazioni.
L‘impianto dei primi vitigni, destinati unicamente al fabbisogno privato della famiglia,
risale alla fine del XVIII secolo.

L‘ultima generazione ha voluto rinnovarsi scommettendo sulle comprovate potenzialità di questa terra. Dopo analisi approfondite dei fattori che influenzano la riuscita di un grande vino, combinando l‘esperienza secolare con il know how moderno, si è giunti alla conclusione che due vitigni in particolare avrebbero permesso un risultato eccezionale: l'impianto di Merlot e Cabernet Franc nei terreni d‘Ova si è rivelato una scelta vincente, dando nuova vita al Negrone, un vino che non è paragonabile ad altri proprio per l‘unicità dei terreni e per un metodo di produzione affinato nei secoli per raggiungere quell‘eccellenza destinata al consumo privato.

2019
BOTTIGLIE RACCOLTE 5250
DISPONIBILI 3100